Lione è una città del sud-est della Francia, alla confluenza dei fiumi Rodano e Saona. Terza città del Paese dopo Parigi e Marsiglia, è rinomata per il suo patrimonio storico, la sua gastronomia e il suo dinamismo economico.
Un patrimonio ricco e variegato
Fondata dai Romani nel 43 a.C. con il nome di Lugdunum, Lione vanta un ricco passato che si riflette nei suoi quartieri emblematici:
- La Vecchia Lione, con i suoi traboules e gli edifici rinascimentali.
- La Presqu’île, cuore pulsante della città, con piazze maestose come Bellecour e Terreaux.
- La Croix-Rousse, antica roccaforte dei tessitori di seta.
- Lacollina di Fourvière, che ospita la basilica di Notre-Dame de Fourvière e un panorama eccezionale.
Capitale della gastronomia
Lione è spesso considerata la capitale gastronomica della Francia, grazie ai suoi bouchons lyonnais, dove si possono gustare specialità come la quenelle, l’andouillette e la cervelle de canut. La città ha anche dato i natali a Paul Bocuse, figura di spicco della cucina francese.
Un centro economico e innovativo
Lione è un importante centro economico, in particolare nei settori della biotecnologia, della chimica e del digitale. Il quartiere di Part-Dieu è uno dei principali centri d’affari d’Europa e la posizione geografica della città la rende anche un polo logistico strategico.