Zurigo è la città più popolosa della Svizzera, con quasi 402.800 abitanti nel dicembre 2016. L’agglomerato urbano ha una popolazione di circa 1,3 milioni di abitanti, il che rende Zurigo una “piccola” metropoli rispetto ad altre città di dimensioni simili. Situata sulle rive del Lago di Zurigo (Zurichsee), il quarto lago più grande della Svizzera in termini di superficie, Zurigo è una meta di vacanza popolare per la borghesia svizzera, tedesca e austriaca, non da ultimo per i suoi splendidi panorami e il suo centro storico, oltre che per il suo clima eccezionalmente mite. Il fiume che la attraversa, la Limmat, è stato nominato fiume urbano più pulito d’Europa dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti nel 2015. L’aeroporto di Zurigo, noto anche come Kloten, è il principale aeroporto internazionale della Svizzera e rappresenta la porta di accesso alla regione per un gran numero di voli nazionali e internazionali. Con ben quattro terminal riservati ai jet privati, è anche uno dei più grandi aeroporti commerciali del Paese, in quanto serve come hub per Swiss International Air Lines e, dopo l’acquisizione di Swiss da parte di Lufthansa, come terzo hub di quest’ultima. L’aeroporto è stato oggetto di ingenti investimenti prima del fallimento di Swissair, di cui era la principale (e poi quasi unica) base operativa. Nel 2006 sono transitati 19,2 milioni di passeggeri, mentre nel 2009 sono stati gestiti 21.926.872 passeggeri1. Nel 2010, l’aeroporto ha accolto più di 22,88 milioni di passeggeri e più di 25,47 milioni nel 2014. Nel 2015 sono transitati più di 26 milioni di passeggeri (+3,2%). Nel 2006, l’istituto londinese Skytrax ha classificato l’aeroporto di Zurigo all’8° posto tra i dieci migliori aeroporti del mondo. Tre anni dopo, nel 2009, è stato votato dallo stesso istituto come 4° miglior aeroporto del mondo, dopo l’aeroporto internazionale di Incheon, l’aeroporto internazionale di Hong Kong e infine l’aeroporto di Singapore-Changi.
Nell’area aeroportuale lavorano circa 15.000 persone e l’operatore aeroportuale Flughafen Zürich AG (en) impiega 1.200 persone. Qui si trova il centro Rega del Soccorso Aereo Svizzero. Scegliere AEROAFFAIRES significa avere la certezza di trovare l’aereo giusto per le proprie esigenze, risparmiando tempo e denaro.
Informazioni pratiche sull'aeroporto di Zurigo
Tracce (direzione – lunghezza – superficie)
- 10/28 – 2500 m (8.202 ft) – Calcestruzzo
- 14/32 – 3300 m (10 827 ft) – Calcestruzzo
- 16/34 – 3700 m (12 139 ft) – Calcestruzzo
Servizi accessori: I passeggeri potranno usufruire di :
- Sala VIP
- Servizio di deposito bagagli
- Cantina per sigari e sala fumatori
- Servizio di catering
Particolarità: Con oltre 270.000 movimenti all’anno, l’aeroporto di Zurigo gestisce tutti i tipi di aeromobili (dai turboelica ai jumbo jet). I decolli e gli atterraggi avvengono tra le 6.00 e le 23.00. Per motivi di inquinamento acustico, nessun aereo decolla o atterra di notte tra le 23 e le 6 del mattino. Per i voli privati o d’affari, gli aeromobili con meno di 24 passeggeri potranno utilizzare i terminal business per il loro scalo, beneficiando di sale di accoglienza e di un elevato grado di discrezione. Per i voli con più di 24 passeggeri, la partenza o l’arrivo avverrà attraverso il terminal generale dell’aeroporto.Destinazioni proposte :
- Zurigo – Londra Oxford: Mustang – 1h55 – 4 passeggeri – da € 5.700
- Zurigo – Monaco di Baviera: King Air 200 – 2h15 – 7 passeggeri – da € 3.500
- Zurigo – Ginevra : Citation Mustang – 1h05 – 4 passeggeri – a partire da 2.550 euro
- Zurigo – Milano : King Air 200 – 0h50 – 7 passeggeri – da 3.350 euro
- Zurigo – Parigi Le Bourget : Citation CJ2 – 1h05 – 7 passeggeri – da 6.250 euro
- Zurigo – Madrid : Citation Mustang – 2h35 – 4 passeggeri – da € 6.900
- Zurigo – NYC : Falcon 7X – 8H10 – 14 passeggeri – a partire da 97.500 euro
- Zurigo – Ibiza : Citation Mustang – 2h30 – 4 passeggeri – da 6 550 euro
- Zurigo – Palma di Maiorca : Hondajet – 1h55 – 5 passeggeri – a partire da 7.200 euro
- Zurigo – Mosca : Hawker 800 XP – 3h30 – 7 passeggeri – a partire da 13.950 euro
Posizione e accesso all'aeroporto di Zurigo
Posizione: Situato a 10 km dal centro città, dopo l’atterraggio del vostro aereo impiegherete 15 minuti in auto per raggiungere il centro di Zurigo.
- Coordinate 47° 27′ 34″ nord, 8° 32′ 55″ est
- Altitudine 432 m (1.416 ft)
Informazioni aeronautiche
- Codice AITA ZRH
- Codice ICAO LSZH
- Tipo di aeroporto : Civile
Raccomandazioni per Zurigo
Dove alloggiare a Zurigo?
Durante il vostro soggiorno, optate per l’hotel Kameha Grand, con il suo tetto che offre una vista mozzafiato.
Cosa fare a Zurigo
- Lungolago e centro storico – Il lungolago e il centro storico sono il cuore di Zurigo. Passeggiate, divertitevi e meravigliatevi. Uetliberg – Dalla montagna di Zurigo, gli amanti della natura possono ammirare la città e il lago di Zurigo e scorgere le Alpi innevate.
- Zoo di Zurigo – Lo zoo di Zurigo ospita oltre 4.000 animali e i visitatori si immergono in un altro mondo quando entrano nella foresta pluviale di Masoala o nel parco degli elefanti di Kaeng Krachan.
- Rapperswil – Con il suo fascino mediterraneo e il suo castello medievale, questa città è un po’ come la Riviera del Lago di Zurigo e deve il suo soprannome di “Città delle Rose” alle oltre 16.000 rose che adornano i suoi roseti.
- Kunsthaus Zürich – Un must per tutti gli amanti dell’arte, con la più importante collezione di arte moderna di Zurigo e mostre temporanee di grande rilievo.
- Landesmuseum Zürich – Il museo di storia della civiltà più visitato della Svizzera offre una panoramica della storia svizzera dalle origini ai giorni nostri.
- FIFA – Il mondo del calcio sotto lo stesso tetto. Un mondo di interattività calcistica per ispirare anche i tifosi più restii.
- Casinò – Roulette americana, blackjack o punto banco: il più grande casinò della Svizzera farà battere il cuore di ogni giocatore.
Eventi top :
- Food Zurich – Il festival più goloso della Svizzera delizierà le nostre papille gustative questa primavera.
- Zurich Film Festival – Lo ZFF riunisce giovani registi e pubblico di tutto il mondo.
- Sechseläuten – Costumi, musica e “Böögg” vi incanteranno alla tradizionale festa di primavera di Zurigo.
- Street Parade – Il più grande evento di musica techno del mondo attira ogni anno migliaia di fan sul lago di Zurigo.
- Zurich Pride Festival – Multicolore, gioioso e pieno di suoni, il Pride si batte per i diritti della comunità LGBT+ con il sostegno della popolazione di Zurigo.
- Zurich Festival – Ogni due anni, le istituzioni culturali di Zurigo presentano la loro interpretazione di un tema comune.
- Weltklasse – I campioni olimpici e i detentori di record mondiali si incontrano alla gara di atletica di Zurigo.
- Zurich E-Prix – Il famoso campionato internazionale arriva in Svizzera: il Julius Baer Zurich E-Prix.