SAAB 340
Il Saab 340 è un biturboelica svedese.Può trasportare tra i 33 e i 35 passeggeri su voli a breve e medio raggio. Viene utilizzato per il trasporto di passeggeri e VIP, oltre che per missioni di ricognizione e salvataggio in mare. È il risultato di una partnership tra la svedese Saab e l’americana Fairchild Aircraft, anche se la produzione è stata trasferita interamente in Svezia pochi anni dopo. All’epoca, il programma era detenuto al 76% da Saab e al 24% da Fairchild. Fairchild era responsabile delle ali, delle gondole e dell’empennage, mentre Saab era responsabile dello stabilizzatore verticale e dell’assemblaggio finale.
Saab 340: un po’ di storia
Il Saab 340 ha effettuato il suo primo volo nel 1983 e da allora è in servizio. Esistono due versioni, A e B, la seconda più potente della prima. Sviluppato nel 1989, il 340B ha un’autonomia maggiore e un motore più potente. Oggi entrambi i modelli sono utilizzati in tutto il mondo, in particolare da argentini, thailandesi e giapponesi. In totale sono stati costruiti 459 esemplari. Esistono anche varianti del Saab 340, tra cui il Saab 340B QC (Quick Change), che può essere rapidamente convertito in aereo da carico. Il Saab 340B VIP può ospitare fino a 15 passeggeri in un ambiente lussuoso. Il Saab 340 non è più in produzione ed è stato sostituito dal Saab 2000. Tuttavia, rimane il più grande successo civile del suo costruttore.
Vantaggi del Saab 340
La sua economicità e la capacità di trasportare un gran numero di passeggeri rendono il jet Saab 340 un’opzione particolarmente interessante.