LEARJET 75
Il Learjet 75 è un business jet della famiglia Learjet costruito da Bombardier. Combina modernità e prestazioni. Questo jet privato può volare direttamente e senza scalo da Dublino a Charleroi, da Parigi le Bourget a Lamezia Terme, da Caen Carpiquet a Zurigo, da Avignone a Mykonos, da Ginevra a Tunisi, da Bordeaux a Salisburgo, da Dinard a Venezia, da Tarbes a Marrakech, da Nantes a Tangeri e in molti altri aeroporti del mondo.
LEARJET 75: un po’ di storia
Nel 2019, Bombardier ha annunciato il lancio di un jet privato ultraleggero. In realtà, si tratta di una rimasterizzazione del modello di punta degli anni ’60 negli Stati Uniti. Questo arriva alla fine della grande ristrutturazione del costruttore canadese avviata nel 2015. Il LEARJET 75 è un adattamento moderno del Model 40, che poteva trasportare solo 6 passeggeri. È anche un’estensione del Modello 70.
I vantaggi del LEARJET 75:
- Comfort: il comfort è una delle caratteristiche principali del Learjet 75, in quanto la disposizione della cabina con quasi 1 metro di spazio per i piedi e un poggiapiedi rende questo aereo confortevole. Sono stati inoltre utilizzati materiali speciali per creare una cabina silenziosa.
- Sicurezza: questo aereo soddisfa gli standard più severi esistenti, essendo stato sottoposto a test unici per resistere a eventuali impatti.
- Prestazioni: il Learjet 75 offre un’autonomia, un consumo di carburante e uno spazio di carico molto migliori rispetto ai suoi concorrenti. Il tutto a costi operativi simili.