Noleggio jet privato Challenger 350

extérieur du jet privé Challenger 350
**Balise alt :**

`location jet privé - intérieur luxueux du Challenger 350` **Balise alt :**

`location jet privé - intérieur luxueux du Challenger 350`

Single Appareil - Décrouvrez le SFIDA 350


  • Jet privati ​​intermedi
  • Single Appareil - Jusqu'à 9 Single Appareil - passagers
  • Single Appareil - Intérieur de la cabine à 1.86m Single Appareil - de hauteur
  • Single Appareil - Jusqu'à 5 926 km Single Appareil - d'autonomie de vol
  • Single Appareil - Vitesse de croisière de 850 km/h

SFIDA 350

Il Challenger 350 è un business jet di alta gamma costruito dal produttore di aerei Bombardier Aerospace. Il jet privato Challenger 350 è un aereo con motore a reazione. Risponde alle esigenze dei clienti che cercano un business jet in grado di offrire prestazioni superiori, maggiore comfort, efficienza senza precedenti, affidabilità assoluta e un valore ineguagliabile rispetto agli aerei della concorrenza. AEROAFFAIRES presenta questo jet privato, così popolare nel mercato dell’aviazione d’affari.

Challenger 350: un po’ di storia

Alcune date chiave:

Ecco le date chiave del suo sviluppo e della sua produzione:

  • 14 novembre 2012: Bombardier annuncia il lancio del Challenger 350 alla convention NBAA di Orlando, in Florida.
  • 22 giugno 2013: Primo volo di prova dell’aereo. Si svolge all’aeroporto internazionale di Montreal.
  • 29 maggio 2014: La Federal Aviation Administration (FAA) concede la certificazione al Challenger 350.
  • 2 luglio 2014: Consegna del primo aereo di produzione.
  • 22 settembre 2015: Il velivolo riceve la certificazione dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA).
  • 2016: Il Challenger 350 è il business jet più consegnato al mondo.
  • 2019: Bombardier annuncia di aver consegnato il 350° aereo.
  • 2021: Bombardier Aviation diventa Learjet Inc. Il produttore di aeromobili Textron Aviation acquisisce le gamme Challenger e Global. Il Challenger 350 viene ora commercializzato con il marchio “Learjet”.

Alcune cifre chiave:

  • 26 milioni didollari: prezzo dell’aereo Bombarider nel 2021.
  • 18 minuti: tempo necessario al jet privato Challenger 350 per raggiungere un’altitudine di crociera di 45.000 piedi (13.716 m).
  • 2: numero di motori Honeywell HTF7350, ciascuno con una potenza nominale di 7.323 libbre.

Interni del Challenger 350:

La cabina:

La cabina del business jet è stata progettata per offrire il massimo comfort e la massima comodità ai passeggeri business in viaggio. Le caratteristiche includono:

  • Dimensioni: L’interno della fusoliera dell’aereo misura 24,4 piedi (7,4 m) di lunghezza, 7,2 piedi (2,2 m) di larghezza e 6,1 piedi (1,9 m) di altezza.
  • Sistemazione: Può ospitare fino a 10 passeggeri ed è disponibile in una gamma di configurazioni di posti a sedere per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. I sedili in pelle reclinabili sono girevoli per facilitare la conversazione e la socializzazione a bordo. Ciò consente ai dirigenti d’azienda di massimizzare la loro produttività a bordo dell’aereo.
  • Intrattenimento: I passeggeri possono usufruire del pacchetto di intrattenimento in volo ad alta definizione, che comprende un sistema audio surround e uno schermo TV da 24 pollici.
  • Connettività: la cabina è dotata di un sistema di connessione a banda larga in volo. I passeggeri possono accedere a Internet, alla posta elettronica e ai social network durante il volo.
  • Spazio di stivaggio: Il Challenger 350 offre un ampio spazio di stivaggio per i bagagli a mano e gli oggetti personali, con una capacità totale di 106 piedi cubi (3 metri cubi).
  • Comfort: un avanzato sistema di climatizzazione assicura ai passeggeri un ambiente confortevole in cabina per tutta la durata del volo. Inoltre, i finestrini di grandi dimensioni lasciano entrare la luce naturale e offrono una vista panoramica sul mondo esterno.

Cabina di pilotaggio:

La cabina di pilotaggio del Bombardier Challenger 350 è stata progettata per offrire ai piloti un’esperienza di volo sicura, confortevole ed efficiente. Ecco alcune caratteristiche della cabina di pilotaggio dell’aereo:

  • Equipaggiamento: Il sistema avionico Rockwell Collins Pro Line 21 che equipaggia l’aereo comprende:
    • quattro schermi ad alta risoluzione
    • controlli elettronici
    • un sistema di gestione del volo
    • sistema di navigazione
    • radio di comunicazione
    • un sistema di segnalazione e protezione dagli ostacoli.
  • Design ergonomico: il banco di comando del pilota è stato progettato per massimizzare il comfort del pilota e ridurre il suo carico di lavoro in volo. I comandi sono disposti in modo logico e facilmente accessibili. Le schermate sono configurabili per fornire le informazioni più importanti a colpo d’occhio.
  • Funzioni automatizzate: L’aereo è dotato di una serie di funzioni automatizzate che aiutano i piloti a volare in modo sicuro ed efficiente. Ad esempio, il sistema di gestione del volo può calcolare automaticamente :
    • la rotta migliore
    • l’altitudine
    • la velocità di crociera per risparmiare carburante e ridurre i tempi di volo.
  • Comunicazione: la cabina di pilotaggio è dotata di un sistema di comunicazione avanzato. Consente ai piloti di rimanere in contatto con il personale di terra e con gli altri aeromobili in volo. Il sistema comprende:
    • radio VHF
    • radio HF
    • collegamenti dati
    • sistemi di comunicazione satellitare.
  • Sicurezza: i piloti possono identificare ed evitare potenziali pericoli in volo grazie ai numerosi sistemi di sicurezza presenti a bordo.

Le tecnologie avanzate e le funzioni automatizzate consentono ai piloti di concentrarsi sugli aspetti più importanti del pilotaggio dell’aeromobile. In questo modo, la sicurezza e l’efficienza sono migliorate.

Vantaggi del Challenger 350:

Il Bombardier Challenger 350 è un business jet molto apprezzato per una serie di motivi. Ecco alcuni dei suoi vantaggi:

  • Prestazioni: due motori Honeywell HTF7350 forniscono una spinta totale di 14.750 libbre. Di conseguenza, l’aereo vola a una velocità massima di crociera di 0,83 Mach (o 482 nodi). Può raggiungere un’altitudine di crociera di 45.000 piedi. Queste prestazioni si traducono in tempi di volo più brevi e in una maggiore autonomia. È anche in grado di operare da piste più corte rispetto a quelle richieste per aerei simili.
  • Comfort in cabina: l’aereo offre una cabina spaziosa e confortevole per i passeggeri. Anche i sedili in pelle reclinabili offrono un grande comfort. Infine, gli ampi finestrini offrono una vista panoramica sul mondo esterno.
  • Tecnologia avanzata: l’aeromobile è dotato di un sistema avionico Rockwell Collins Pro Line 21. Il sistema comprende schermi adalta risoluzione e schermi di controllo. Include schermi ad alta risoluzione e un sofisticato sistema di gestione del volo.
  • Costi operativi ridotti: il Challenger 350 è stato progettato per essere efficiente dal punto di vista dei consumi. È dotato di un avanzato sistema di gestione del volo che contribuisce a ridurre i costi operativi. Anche i costi di manutenzione sono relativamente bassi rispetto ad altri velivoli della sua categoria. Ciò si traduce in una riduzione dei costi operativi a lungo termine.
  • Versatilità: i passeggeri utilizzano il Challenger 350 per una varietà di missioni. Noto per i voli a corto raggio, può anche gestire voli transcontinentali e intercontinentali. Ciò richiede uno o due scali.

Grazie al design rivoluzionario della cabina, al lungo raggio, all’equipaggiamento e ai costi operativi diretti inferiori a quelli dei suoi concorrenti, il Challenger 350 è superiore sotto ogni aspetto. Concorrente diretto del Falcon 2000 S, il Challenger 350 può trasportare fino a 10 passeggeri.

Volate con il Challenger 350 con AEROAFFAIRES:

Offriamo regolarmente questo aereo ai nostri clienti. Per il vostro noleggio di jet privati, AEROAFFAIRES vi offre il Challenger 350 per i vostri viaggi d’affari o privati. L’intero team di AEROAFFAIRES è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i fine settimana e i giorni festivi. Rispondiamo rapidamente alla vostra richiesta di preventivo online, per telefono al +33 1 44 09 91 82 o per e-mail a charter@aeroaffaires.com.

Esempio di prezzo di un viaggio con il Challenger 350:

I prezzi riportati di seguito sono forniti a titolo indicativo. Per valutare il prezzo del vostro viaggio, contattateci in modo da poter elaborare un preventivo che risponda alle vostre esigenze.Parigi-Dubai: a partire da 30.000 EURParigi-Mosca: a partire da 40.000 EUR

Titre - Vous avez besoin d'une estimation de prix ?

SFIDA 350

Il comfort è al centro della cabina del jet privato Challenger 350: grazie all’utilizzo di materiali fonoassorbenti, di una tenda acustica sulla porta d’ingresso, di una porta della cucina scorrevole e di una porta a scomparsa, il Challenger 350 ha una delle cabine più silenziose della sua categoria, che garantisce relax e tranquillità per tutta la durata del volo.

A bordo del Challenger 350, avrete a disposizione una connessione Internet ad alta velocità in banda Ka e 4G aria-terra, per guardare i vostri film preferiti o partecipare a una videoconferenza di lavoro.

Titre - Estimez votre vol en ligne et recevez votre devis par mail

SFIDA 350

Appareil

  • carac 1 BOMBARDIER
  • Challenger 350
  • Jet privati ​​intermedi

Informazioni pratiche

  • 2
  • carac 23 Non
  • 9
  • 4000 m³
  • Oui

  • 1.86 m

  • 850 km/h
  • 5 926 km

Single Appareil - Découvrez notre comparateur en ligne

AEROAFFAIRES en chiffres

Rayon d'action du SFIDA 350

Comparateur - Information : Déplacez le point central sur la carte en fonction de votre position de départ

SFIDA 350

– Cabina completamente ridisegnata con un’estetica audace che incorpora i più recenti progressi in materia di ergonomia – Autonomia di 3.200 miglia nautiche a una velocità di crociera di Mach 0,8 con otto passeggeri (225 lb ciascuno)* – Finestre ingrandite, La cabina è ampia come quella di un aereo a lunghissimo raggio – Tempi di salita ai vertici del settore e capacità di effettuare avvicinamenti ripidi – Pinna d’estremità alare ridisegnata per una maggiore finezza aerodinamica – Costi operativi diretti paragonabili a quelli di un aereo di medie dimensioni, affidabilità senza pari e lavorazione impeccabile.

Titre - Vous avez besoin d'une estimation de prix ?

SFIDA 350