FALCON 10 / 100
FALCON 10 / 100: un po’ di storia
Dassault Falcon Jets lancia l’omonimo aereo con un volo prototipo il 1° dicembre 1970: il successo di questo velivolo, dalle linee estremamente all’avanguardia per l’epoca, è immediato.
Vent’anni di produzione confermeranno la supremazia di questo velivolo rispetto ai suoi concorrenti, nonostante il prezzo più alto per ora di volo. Il Dassault Falcon è sempre stato in grado di combinare un bel design con prestazioni di volo eccezionali, comfort a bordo e velocità di volo particolarmente apprezzabili: il “proiettile aziendale”, come lo chiamavano i piloti al momento del lancio, vola a 850 km/h e raggiunge punti distanti 3.000 km. Photo credit: Aeroaffaires
Un bimotore con 5-6 posti a sedere, il Falcon 10 ha una cabina lunga quasi 4 metri e alta 1,5 metri, può essere configurato per sedersi in club faccia a faccia e ha una stiva che può ospitare facilmente 5 valigie.
Si tratta di un aereo molto veloce, che permette di collegare Basilea – Atene in 3 ore e 10 minuti o Parigi – Atene in 3 ore e 30 minuti, ad esempio. Un aereo eccellente per un viaggio di un giorno senza perdere tempo nei trasporti.
Vantaggi del Falcon 10/100
- Comfort dei passeggeri: il Falcon 10/100 ha interni di alta gamma. La sua spaziosa cabina può ospitare fino a 6 passeggeri. Anche il vano bagagli è molto ampio, in modo da poter trasportare tutto il necessario senza limitazioni.
- Potenza e autonomia: il Falcon 10/100 è un potente jet privato con un’autonomia ideale per i viaggi in Europa.