JETSTREAM 41
Il Jetstream 41 è un aereo regionale progettato da British Aerospace, oggi conosciuta come BAE Systems.Il Jetstream 41 è una versione allungata del fortunato Jetstream 31 (fusoliera più grande).
Jetstream 41: un po’ di storia
Questo aereo di linea turboelica è stato costruito per sostituire il fratello maggiore, il Jetstream 31, e per rimpiazzare gradualmente la flotta.
Si differenzia dal Jetstream 31 per la maggiore capacità e per il maggiore risparmio di carburante.
Cifre chiave:
- 2: numero di motori turboelica
- 2.000 km: autonomia
- 7 milioni di euro: costo di produzione di un Jetstream 41 nel 2013
- 17: numero di Jetstream 41 di proprietà di Eastern Airways
- 15: numero di aeromobili ancora in servizio nel 2020
- 30: numero di aeromobili in deposito
Alcune date:
- 1989: data di lancio dell’aereo
- Settembre 1991: primo volo
- Novembre 1992: entrata in servizio, l’aereo riceve la certificazione di volo europea
- Aprile 1993: il jet regionale riceve la certificazione di volo statunitense (Federal Aviation Administration).
Le diverse versioni dell’aereo:
Questo aereo è ancora in produzione. Oggi è utilizzato da diverse compagnie aeree in tutto il mondo, tra cui British Airways, Eastern Airways e Sky Express. Nel corso degli anni è stato sottoposto a numerosi aggiornamenti, in particolare per quanto riguarda i sistemi di navigazione e di comunicazione, nonché i sedili e la cabina.
I vantaggi del Jetstream 41:
Questo jet regionale biturboelica da 30 a 48 posti (a seconda della configurazione della cabina), progettato da British Aerospace, è stato concepito per competere con gli Embraer Brasilia, i Dornier 328 e iSaab 340 già presenti sul mercato dell’aviazione.
Il posizionamento delle ali garantisce ai passeggeri il massimo comfort a bordo e un ampio vano bagagli. Questo turboelica può volare a una velocità di470 km/h su una distanza di 1.300 km.
Esempi di prezzi delle rotte del Jetstream 41:
- Londra-Lisbona / 20 passeggeri: da € 35.000
- Parigi-Francoforte / 15 passeggeri: da € 12.000